Sì, una tariffa di questo tipo esiste: si chiama "tariffa residente" e incide sul costo del trasporto, che è definito dall'ARERA ed è una delle parti che compongono la tua rata fissa.
I “residenti”, salvo esenzioni richieste all’Agenzie delle entrate, pagano il canone TV. Tuttavia, rispetto ai “non residenti”, non pagano la quota aggiuntiva di 112 € annui; inoltre, se hanno un contatore di potenza pari o inferiore a 3 kW, usufruiscono anche dell’agevolazione accise, che può valere fino a 40 € all’anno.
Questa tariffa viene applicata automaticamente se attivi una fornitura per la tua casa di residenza, senza che tu debba fare nient'altro.
Ti abbiamo risposto?
Evviva! Abbiamo appena fatto il pieno di autostima.
Ci dispiace saperlo. Puoi dirci cosa non va in questa risposta? Colpisci duro, non ci rimarremo male.
Niente fa crescere come una critica costruttiva. Grazie del tempo che ci hai dedicato.
Cerca tra le domande che ci fanno più spesso
Entrando in contatto confermi di aver letto la privacy policy.
Contatta il tuo distributore: ti darà assistenza per guasti, fughe di gas, blackout o interruzioni del servizio.