Per la fornitura luce ti verranno fatturate in bolletta:
- la spesa per la materia energia;
- la spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore;
- la spesa per oneri di sistema.
Come spieghiamo in questo articolo, noi possiamo “toccare” soltanto la spesa per la materia energia; gli altri costi, infatti, sono uguali per tutti i fornitori.
Andando nel dettaglio, la nostra spesa per la materia energia è formata da queste voci:
- prezzo dell’energia: 0,299 €/kWh, comprensivo di perdite, bloccato per bloccato per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura, con tariffa monoraria (vuol dire che resta identico a ogni ora del giorno o della notte). Questo prezzo viene applicato all’elettricità prelevata e a quelli che nel settore si chiamano "fattori percentuali convenzionali di perdita", che vengono quantificati dall'ARERA.
- componente di commercializzazione della vendita (PCV): circa 5,82 € al mese (quindi 69,8818 € all’anno). Questi sono gli stessi valori stabiliti dall’ARERA: abbiamo scelto di mantenerli identici, senza aggiungere costi aggiuntivi.
- prezzo dispacciamento e componente di dispacciamento: anche in questo caso utilizziamo i valori definiti dall’ARERA nel “Testo integrato di vendita”, senza maggiorazioni.
Ti abbiamo risposto?
Evviva! Abbiamo appena fatto il pieno di autostima.
Ci dispiace saperlo. Puoi dirci cosa non va in questa risposta? Colpisci duro, non ci rimarremo male.
Niente fa crescere come una critica costruttiva. Grazie del tempo che ci hai dedicato.
Cerca tra le domande che ci fanno più spesso
Entrando in contatto confermi di aver letto la privacy policy.
Contatta il tuo distributore: ti darà assistenza per guasti, fughe di gas, blackout o interruzioni del servizio.