Per la fornitura luce ti verranno fatturate in bolletta:
la quota per consumi, formata dal prezzo della materia prima - definito dal tuo contratto - e da una percentuale dei costi di rete e degli oneri generali di sistema - definiti dall’ARERA
la quota fissa e la quota potenza. La prima è composta dal nostro costo di servizio - stabilito dal contratto - e da una percentuale dei costi di rete e degli oneri generali di sistema - definiti dall’ARERA; la quota potenza, invece, è definita dall’ARERA ed è una spesa relativa alla potenza impegnata del tuo contatore
Come spieghiamo in questo articolo, noi possiamo “toccare” soltanto la spesa per la materia prima e la nostra quota fissa; gli altri costi, infatti, sono uguali per tutti i fornitori.
Andando nel dettaglio, le voci che gestiamo noi sono:
il prezzo dell’energia: trovi quello aggiornato sia per le offerte fisse che per quelle variabili nella pagina “Offerte e prezzi”. È comprensivo di perdite e con tariffa monoraria (vuol dire che resta identico a ogni ora del giorno o della notte). Questo prezzo viene applicato all’elettricità prelevata e a quelli che nel settore si chiamano "fattori percentuali convenzionali di perdita", che vengono quantificati dall'ARERA
quota fissa di vendita luce: trovi anche quella nella pagina “Offerte e prezzi”
prezzo dispacciamento e componente di dispacciamento: anche in questo caso utilizziamo i valori definiti dall’ARERA nel “Testo integrato di vendita”, senza maggiorazioni.