Compriamo energia elettrica da fonti rinnovabili e compensiamo tutte le emissioni del gas che vendiamo.
Compriamo energia elettrica da fonti rinnovabili e compensiamo tutte le emissioni del gas che vendiamo.
In media, per dare elettricità a una famiglia italiana, vengono emessi 842 kg di CO₂ l’anno: è più o meno come andare dieci volte da Milano a Napoli con un’auto a benzina.
Fonti: ISPRA (per il fattore di emissione nazionale), Agenzia europea dell’ambiente (per l’emissione di CO₂ di un’auto media), ARERA (per il consumo in kWh di una famiglia media), Google Maps (per i km tra Milano e Napoli). I dati sono aggiornati al 2017.
L'energia elettrica che compriamo proviene da centrali eoliche, idroelettriche e solari sparse sul territorio nazionale.
Potremmo stare qui a parlarti di come funzionano, ma preferiamo mostrartelo. In questo video, per esempio, abbiamo portato un caro amico a visitare una centrale idroelettrica.
Per darti una definizione: si tratta dell’insieme delle fonti da cui proviene l’energia elettrica venduta dai fornitori.
Nel grafico trovi il nostro mix – che è 100 % green – e quello italiano, cioè il totale dell’energia acquistata sul mercato nello stesso anno. Se vuoi puoi confrontarlo con quello del tuo fornitore: per trovarlo, usa un motore di ricerca.
Il gas è un combustibile fossile e come tale inquina, anche se molto meno del petrolio e del carbone. Visto che non esiste un "gas rinnovabile", compensiamo le emissioni di chi passa a NeN finanziando progetti di responsabilità sociale d'impresa, in collaborazione con LifeGate.
Scopri come funziona
Cerca tra le domande che ci fanno più spesso
Entrando in contatto confermi di aver letto la privacy policy.
Contatta il tuo distributore: ti darà assistenza per guasti, fughe di gas, blackout o interruzioni del servizio.