PLACET è l'acronimo di "Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela". Tradotto in italiano, corrisponde a un'offerta le cui condizioni contrattuali sono dettate dall’ARERA, l’ente che regola il mercato del gas e dell’energia elettrica. Ogni fornitore del mercato libero è obbligato a offrirla in almeno due versioni, senza la possibilità di abbinarvi dei servizi aggiuntivi: può soltanto stabilire le condizioni particolari (CTE), cioè i prezzi delle proprie PLACET. Puoi scaricare le nostre a questi link:
- Condizioni particolari luce (a prezzo fisso e variabile)
- Condizioni particolari gas (a prezzo fisso e variabile)
Se ci pensi, in questo modo tutti i fornitori diventano più o meno uguali. Ma noi non vogliamo essere uguali agli altri fornitori: vogliamo essere migliori. Con la PLACET cadono gli elementi che ci differenziano dal resto del mercato: la rata fissa, tanto per cominciare. Torna la burocrazia e torna anche la carta, perché potremmo essere costretti a stampare le bollette, cosa che ci renderebbe meno ecosostenibili di quanto vorremmo essere.
L’autorità ha inventato la PLACET per aiutare i consumatori a orientarsi sul mercato libero, tentando di costruire un’offerta semplice e trasparente: se un pochino ci conosci, sai che questi sono proprio i nostri punti di forza. Se invece non hai idea di quello che facciamo, rimediamo subito.
Tra cui la rata fissa basata sui consumi, il sincero disprezzo per la burocrazia e l’energia elettrica 100% rinnovabile.
Cerca tra le domande che ci fanno più spesso
Entrando in contatto confermi di aver letto la privacy policy.
Contatta il tuo distributore: ti darà assistenza per guasti, fughe di gas, blackout o interruzioni del servizio.