In linea generale, viene ricalcolata sulla base dei tuoi consumi effettivi dell'anno di fornitura e del nuovo prezzo della materia prima. Se il prezzo non avrà subito grandi variazioni e se avrai consumato meno dell'anno precedente, è probabile che la tua rata sarà più bassa; viceversa potrebbe subire degli aumenti. In entrambi i casi spalmeremo la differenza sui successivi 12 mesi.
La rata potrebbe cambiare anche per variazioni di tasse, IVA e componenti che variano su base trimestrale o annuale (come PCV, oneri di dispacciamento, oneri di trasporto e oneri di sistema), per l'applicazione o la scadenza di uno sconto, o perché hai chiesto di modificare uno dei parametri che influiscono sul calcolo, come ad esempio la potenza impegnata.
In ogni caso, faremo di tutto per non farti avere sorprese: dal decimo mese in poi ti comunicheremo l'ammontare della nuova rata con stime progressivamente più precise, a mano a mano che avremo evidenza dei tuoi consumi. Trovi maggiori dettagli in questo articolo.
Ti abbiamo risposto?
Evviva! Abbiamo appena fatto il pieno di autostima.
Ci dispiace saperlo. Puoi dirci cosa non va in questa risposta? Colpisci duro, non ci rimarremo male.
Niente fa crescere come una critica costruttiva. Grazie del tempo che ci hai dedicato.
Cerca tra le domande che ci fanno più spesso
Entrando in contatto confermi di aver letto la privacy policy.
Contatta il tuo distributore: ti darà assistenza per guasti, fughe di gas, blackout o interruzioni del servizio.