Semplificando al massimo, l'importo di una bolletta si ottiene sommando il prezzo proposto dal fornitore, i costi stabiliti dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e le tasse dovute allo Stato. Andando più nel dettaglio, in ognuna delle fatture trovi:
la quota per consumi, formata dal prezzo della materia prima - definito dal tuo contratto - e da una percentuale dei costi di rete e degli oneri generali di sistema - definiti dall’ARERA
La quota fissa e, nelle bollette luce, la quota potenza. La prima è composta dal nostro costo di servizio - stabilito dal contratto - e da una percentuale dei costi di rete e degli oneri generali di sistema - definiti dall’ARERA; la quota potenza, invece, è definita dall’ARERA ed è una spesa relativa alla potenza impegnata del tuo contatore
Eventuali ricalcoli, cioè costi ricalcolati su consumi stimati
L'IVA e accisa
Eventuali addebiti, accrediti o costi una tantum.
Come vedi, la questione è particolarmente tecnica.
Se hai la rata fissa, però, trovi tutti questi dettagli anche nella tua area personale, dentro la pagina "Rata" nella sezione "Com'è composta".