LUCE E GAS
09 luglio 2020


Probabilmente lo sai già, ma ripeterlo non farà male: tra le nostre offerte ce n’è una che ti fa pagare una rata fissa, tutto incluso, aggiornata ogni anno sulla base dei tuoi consumi. Questa formula, che nelle nostre intenzioni serve a darti consapevolezza di quello che spendi (e di quando lo spendi) per la luce e per il gas, ricalca il funzionamento delle offerte a rata: sempre la stessa cifra, una volta al mese, in cambio del servizio. Ma quello dell’energia è un mondo particolare, con delle regole pensate per realtà più tradizionali della nostra. Visto che sui soldi è sempre meglio essere chiari, in questo articolo cercheremo di spiegarti come avvengono i pagamenti per chi decide di passare a NeN con l’offerta a rata fissa.
 


La nostra fatturazione è mensile

Sulla carta è tutto molto semplice. Come abbiamo scritto nel titolo, emettiamo le fatture delle offerte a rata fissa il primo giorno lavorativo di ogni mese, a partire da quello in cui la fornitura viene attivata (il pagamento avviene in seguito: ne parliamo tra un attimo). Per legge, però, non possiamo farti pagare in anticipo la luce e il gas che non hai ancora utilizzato. Quindi, considerando che la prima fattura viene emessa quando hai consumato solo un giorno di energia, come fare per mantenere la promessa di darti una rata fissa, cioè sempre uguale, per tutti i mesi in cui resterai con noi? 
 
In nostro soccorso arriva il “cuscinetto”. Si tratta di uno strumento che serve a mantenere la rata in equilibrio: puoi pensarlo come a un serbatoio che tiene traccia di tutto quello che paghi in più e in meno rispetto ai consumi. Ad esempio, durante i mesi invernali, consumi più gas che nel resto dell’anno; il cuscinetto però interviene, compensando la differenza tra quello dovresti pagare e quello che effettivamente paghi. Nel caso della prima fattura, accade l’opposto: hai utilizzato solo un giorno di energia, che certo non basterebbe a raggiungere l’importo della rata, quindi la differenza (a tuo favore) viene salvata nel cuscinetto.
 

“Quindi pago due volte per lo stesso mese?”

No. Tieni presente che noi possiamo farti pagare solo l’energia che utilizzi, niente di più e niente di meno, e che i conti devono tornare sempre. Ipotizziamo che la fornitura si attivi domenica 1° aprile. La prima fattura sarà emessa lunedì 2 aprile, e sarà relativa solo al consumo di domenica. Il periodo 2-31 aprile sarà inserito nella seconda fattura, quella del 1° maggio. Considerato questo, potresti avere l’impressione di aver pagato aprile due volte, ma non è così, perché in entrambe le fatture il cuscinetto risulterà in positivo – in altre parole, se a maggio dovessi decidere di cambiare fornitore, l’importo del cuscinetto ti sarebbe restituito con una “fattura di chiusura”. 

Facciamo finta, invece, che tu decida di restare con noi. In questo caso il cuscinetto continuerà a “oscillare”, tenendo traccia dei debiti e dei crediti. Quando consumerai meno energia di quella che paghi, si riempirà; nei mesi in cui consumerai di più, si svuoterà. A fine anno avrà un valore positivo o negativo, in base ai tuoi consumi, e la rata sarà ricalcolata di conseguenza. 
 
Il cuscinetto si trova in tutte le fatture che emettiamo, sotto la voce “Altre partite”.

Una cosa importante: non è che paghi subito

Anche se la fattura viene emessa il primo del mese, i pagamenti automatici avverranno successivamente: a seconda del metodo che scegli, infatti, cambia la data in cui viene effettuato il saldo. Se preferisci pagare con il conto corrente, l’addebito avverrà dopo 15 giorni dall’emissione della fattura (nel nostro esempio di sopra, il 17 aprile). Se invece paghi con carta di credito, l’addebito avverrà dopo 5 giorni (sempre nel nostro esempio, il 7 aprile). Questo salvo festività o imprevisti.