LUCE E GAS
15 luglio 2025

Quest'articolo è stato aggiornato il 15 luglio 2025 dopo che abbiamo adeguato le nostre fatture alle ultime direttive dell’ARERA sulla “nuova bolletta 2.0”.

 


Quando abbiamo creato NeN, il nostro sogno era mandare in pensione le bollette. L'idea era che avessero fatto il loro tempo: sono difficili da leggere, cambiano di continuo e ti costringono a fare salti mortali per calcolare quanto hai speso. Visto che non potevamo eliminarle del tutto – sono pur sempre delle fatture che hai il sacrosanto diritto di leggere – abbiamo provato a semplificarle il più possibile, snellendone la struttura, il linguaggio e aumentandone il più possibile la comprensibilità. Abbiamo usato queste bollette fino al 30 giugno 2025, con somma gioia delle persone che ci hanno scelto come fornitore. 

A partire dal 1° luglio 2025, poi, tutto il nostro settore sta provando a fare un altro passo in avanti in direzione di una maggiore trasparenza: l’ARERA – l’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente – ha reso obbligatorio un nuovo formato di bolletta: tutti i fornitori sono tenuti ad adottarlo. È simpaticamente stata chiamata “Bolletta dei clienti finali di energia” e rappresenta il tentativo di uniformare l'aspetto delle varie fatture, a prescindere da quale sia il fornitore che le manda. 

Anche noi abbiamo dovuto integrare il nuovo formato al nostro layout.  



La prima parte

Com’era anche prima, la nuova bolletta contiene sia una sezione di sintesi che una di dettaglio. La differenza principale, tra le due, sta nel numero di informazioni che sono contenute all’interno – quella “di dettaglio” è molto più completa, perché riporta tutte le voci di costo. Se hai una fornitura con noi le trovi entrambe, tutti i mesi, nell’area personale.  
 

Il totale da pagare è subito in evidenza, insieme a tutte le informazioni personali e di fornitura. Abbiamo lasciato in primo piano i numeri utili da chiamare in caso di guasti o per parlare con noi, insieme a una sezione dedicata a bonus o promo in scadenza.

La prima parte della nostra bolletta luce




La seconda parte

Cioè quella che l’ARERA ha chiamato “Scontrino dell’energia”: contiene il dettaglio degli importi fatturati, divisi per voci, e i relativi totali. Nella sezione “Box dell’offerta”, invece, ci sono tutte le informazioni sul contratto che hai sottoscritto: il nome dell’offerta, il codice identificativo, la scadenza delle condizioni economiche, il prezzo dell’energia che stai pagando e il consumo annuo su cui è calcolata la rata. 

 

La seconda parte della nostra bolletta luce



La terza parte

È quella dove puoi trovare gli “Elementi essenziali informativi”: le informazioni tecniche, l’elenco delle letture, i tuoi consumi, le tasse, gli oneri e altre cose utili. 

Questa sezione contiene anche informazioni storiche, per darti un’idea di quanto hai consumato dall’inizio della fornitura – per esempio – o il tuo consumo mese per mese, negli ultimi 18 mesi. 

A proposito di consumi, ne approfittiamo per dirti – o ricordarti, se sei dei nostri – che dalla nostra area personale puoi monitorare e consultare i tuoi consumi e che con le Basi puoi farti un’idea più precisa di quello che combinano i tuoi elettrodomestici.   

La terza parte parte della nostra bolletta luce

 

La quarta parte

Contiene la parte “di dettaglio”, dove puoi leggere la scomposizione di tutte le voci di spesa, divise così:

  • spese per le materia energia, cioè l’elettricità o il gas che ti vendiamo 

  • Spese per la rete, cioè l’insieme di spese legate al trasporto  

  • Gli oneri di sistema, ossia le spese imposte per sostenere attività di interesse generale sulla rete elettrica o del gas

  • Le imposte, cioè le tasse da pagare 

  • Le Altre partite, una sezione che raccoglie eventuali voci extra, come il canone RAI, sconti e il nostro cuscinetto, cioè lo strumento che usiamo per tenere conto dei consumi in più o in meno da spalmarti sulle rate dell’anno successivo. Di come funziona la nostra rata, a proposito, parliamo bene in quest’articolo.

  • L'IVA

La quarta parte parte della nostra bolletta luce

Speriamo che questo piccolo approfondimento abbia esaurito tutta la tua curiosità sull’argomento: se così non fosse, fatti sentire e vedremo di sciogliere gli altri dubbi.