Gli indicatori sintetici si trovano in un documento chiamato, in modo appropriato, “Scheda sintetica”: potrai scaricarla dalle pagine di ogni offerta luce e gas che vuoi approfondire. Questi indicatori sono riportati anche sul Portale Offerte, il sito che serve a confrontare le offerte dei vari fornitori in modo trasparente, gestito dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). In tutto, sono tre:
il “costo per consumi” (espresso in €/kWh per la luce e €/Smc per il gas). Indica quanto pagherai per ogni kWh o Smc consumato
Il “costo fisso anno” (€/anno). Indica quanta parte della spesa per la materia prima è un costo fisso che sosterrai anche se non consumerai nulla. Questo valore può essere negativo (per esempio se il tuo fornitore applica uno sconto sul primo anno): in questo caso, se i tuoi consumi fossero zero, riceveresti indietro dei soldi
Il “costo per potenza impegnata”, valido solo per l’offerta luce. Indica quanto pagherai per usare la potenza che hai in casa. Non tutti i fornitori lo prevedono: noi, per esempio, non lo calcoliamo.
Tieni presente che questi indicatori si riferiscono solo alla materia energia o alla materia gas, cioè alle uniche voci su cui i fornitori possono intervenire e modificare i prezzi definiti dall’ARERA. Il resto della bolletta è fatto di costi uguali per tutti, come le tasse, gli oneri di sistema e la spesa per il trasporto e la gestione del contatore. Non cambiano, anche se cambi fornitore.