In un’ottica di controllo climatico ha poco senso pensare solo al proprio orto. Ci spieghiamo meglio: noi vendiamo energia e ce la mettiamo tutta per fare in modo che il nostro lavoro abbia il minor impatto possibile sull’ecosistema. Compriamo elettricità solo da fonti rinnovabili e compensiamo tutte le emissioni del gas che vendiamo: ma visto che il mondo è grande e che ogni cosa è conseguenza di un’altra, tutto questo potrebbe non bastare. Ecco perché siamo amici di 3Bee: collaborando con loro abbiamo contribuito alla protezione di circa 180.000 api attraverso l’installazione di 3 “hive-tech” in giro per l’Italia. Si tratta di sistemi intelligenti di monitoraggio per la cura e la diagnostica sugli animali da allevamento. Attraverso gli hive-tech l’apicoltore può monitorare 24 ore su 24 il peso, la temperatura, i suoni e l’umidità del proprio alveare. Inoltre, grazie a un’app, può analizzare le condizioni meteo, la produttività, il livello delle scorte e le fioriture circostanti: così può lavorare di conseguenza.
La cosa più bella, però, è che oltre a noi anche tantissimi NeNner (cioè le persone che sono passate a NeN) hanno deciso di adottare le api di 3Bee.