Eccolo qui, il prezzo bloccato

In un mondo perfetto potresti confrontarlo con quello di qualsiasi altro fornitore e capire cosa ti conviene, ma il peso del prezzo e delle altre componenti cambia a seconda del fornitore e della situazione di mercato

Luce | Dieci
Prezzo luce
{#luceTenPlaceholder} €/kWh

Quota fissa 

{#pcvTenPlaceholder} €/mese

Bloccati per 

10 anni
Codice offerta:
Luce | Uno
Prezzo luce
{#lucePlaceholder} €/kWh

Quota fissa 

{#pcvPlaceholder} €/mese

Bloccati per 

1 anno
Codice offerta:
Gas | Uno
Prezzo gas
{#gasPlaceholder} €/Smc

Quota fissa 

{#qvdPlaceholder} €/mese

Bloccati per 

1 anno
Codice offerta:
I prezzi della componente energia e della materia prima equivalgono a circa il {#lightPercentagePlaceholder}% della spesa totale di un cliente tipo luce, al {#lightPercentageTenPlaceholder}% di quella di un cliente tipo luce per l’offerta Dieci e al {#gasPercentagePlaceholder}% di quella di un cliente tipo gas, escluse le imposte.

3 motivi per scegliere la rata fissa 

Dormire sonni tranquilli

Dormire sonni tranquilli

Una rata fissa mensile e la serenità del prezzo bloccato sono un ottimo cuscino.

Sapere prima quanto paghi

Sapere prima quanto paghi

Con la rata fissa sai quanto spendi con un anno di anticipo.

Dimenticarti le bollette

Dimenticarti le bollette

Se l’importo è sempre lo stesso, non hai più bisogno di preoccuparti della bolletta.

Alcune domande che ci fanno spesso

Finché sarai con noi non devi temere conguagli da pagare in una volta sola, a meno che tu non decida di cambiare fornitore: in caso di cessazione della fornitura, infatti, l’eventuale differenza tra l’importo delle rate pagate e il corrispettivo per i consumi effettivi ti verrà addebitata (o accreditata) nella fattura finale. Se vuoi saperne di più, leggi questo articolo o visita la pagina "Come funziona?".

La rata è calcolata sulla base dei tuoi consumi. Se hai caricato una bolletta rappresentativa e più aggiornata possibile, la tua rata non cambierà fino all'anno prossimo; se invece la bolletta non riflette i tuoi consumi, per manipolazione dei dati, eventi climatici eccezionali o semplicemente perché relativa a una casa in cui non abitavi, potremmo essere costretti a rivedere l'importo mensile. Leggi in questo articolo tutte le condizioni che possono modificare la tua rata, oppure scopri perché non abbiamo interesse a sottostimarla. 

In linea generale, viene ricalcolata sulla base dei tuoi consumi effettivi dell'anno di fornitura. Se hai bloccato il prezzo per 1 anno o stai rinnovando il tuo contratto con NeN dopo 3 anni, verrà applicato anche un nuovo prezzo della materia prima. Tutto quello che la tua vecchia rata non ha coperto verrà calcolato con il vecchio prezzo e spalmato sui 12 mesi successivi: questo valore si chiama "cuscinetto", e ti mostreremo quanto pesa sulla tua rata nella pagina "Rata" della tua area personale.

La rata potrebbe cambiare anche per variazioni di tasse, IVA e componenti che si aggiornano ogni tre mesi (come quote fisse di vendita gas e luce, oneri di dispacciamento, oneri di trasporto e oneri di sistema), per l'applicazione o la scadenza di uno sconto, o perché hai chiesto di modificare uno dei parametri che influiscono sul calcolo, come ad esempio la potenza impegnata.

In ogni caso, faremo di tutto per evitarti brutte sorprese: ti manderemo una stima alla fine dell'undicesimo mese, prima di darti la rata del nuovo anno. Nella tua area personale ti spiegheremo come calcoliamo la stima e ti faremo fare un confronto con la vecchia rata per capire come e se sono cambiate le varie voci in bolletta.

 

La nostra energia elettrica viene dal sole, dal vento e dall’acqua.

Per l'offerta gas, purtroppo non ci è possibile essere altrettanto green – il gas è un combustibile fossile, e i primi impianti di biometano che sono stati realizzati destinano la loro produzione all'autotrazione, per una questione di incentivi –, ma la normativa è in evoluzione. Appena potremo essere verdi anche su quel fronte, lo faremo. Nel frattempo, rimediamo compensando tutte le emissioni del gas che vendiamo.