BELLA DOMANDA
31 luglio 2025

Devi comprare un nuovo elettrodomestico, una lavatrice per esempio: qual è la prima cosa che fai? Se sei come noi, avrai aperto come minimo 10 articoli dal titolo “Le 5 migliori lavatrici della vita”, due video-recensioni e la pagina Wikipedia sulla storia dell’etichetta energetica. Più stai online, più opinioni senti, più la confusione monta. Vai avanti così finché i volti delle persone attorno a te iniziano ad assomigliare pericolosamente a sportelli, cestelli e simboli universali per dire “l’ammorbidente va qui”. Ma perché scegliere un nuovo elettrodomestico sembra sempre così complicato? Quali sono le cose che dovresti sempre tenere d’occhio per non dover sacrificare o la qualità o il costo? Ne abbiamo parlato con Cristina Aldrighettoni, personal shopper che spiega il mondo degli elettrodomestici dalla pagina Caricovariabile.


C’è qualche falso mito sugli elettrodomestici che ti trovi a dover smontare più spesso di quanto ti aspetti? Per esempio, quando mostriamo che la lavatrice – a pieno carico, ovvio – consuma meno che lavare i piatti a mano, molta gente cade dal pero. 

Collegandomi alla vostra, direi che quel che stupisce più le persone è quando dico che la maggior parte delle lavatrici hanno – da molti anni a questa parte – il “Carico variabile” o bilanciamento automatico, cioè una bilancia interna che riesce a gestire i consumi di acqua ed energia elettrica a seconda del programma selezionato e del carico inserito. In questo modo c'è bisogno di usarla sempre a pieno carico ma si potrà riempirla meno e consumare risorse adeguate, senza sprechi.


Sei su un’isola deserta che ha un inaspettato allaccio alla corrente e puoi portare con te 3 elettrodomestici: quali scegli? 

Lavatrice, piano cottura e climatizzatore portatile che così se mi creo una capanna sopravvivo sia che l’isola sia calda o fredda. Non si sa mai, metti caso finisco in un’isola dei mari del Nord.


Gli elettrodomestici sembrano tutti pratici da gestire finché non ci abbiamo a che fare per conto nostro. Qual è, quindi, la domanda che la tua community ti fa più spesso? 

Con i social è esplosa una generalizzazione pazzesca, quindi molti si limitano a chiedere “meglio questo o quel brand?”, senza soffermarsi su cosa davvero serve a loro e soprattutto se avranno voglia di fare manutenzione per farli durare di più. Al secondo posto dopo questa domanda c’è di solito il problema consumi: la fatica di spiegare come si legge un’etichetta energetica è improba, capisco bene perché nei punti vendita di solito provano a evitarlo! 


Bonus. Sei Imperatrice dell’Universo per un giorno: qual è la prima cosa che fai? 

Sicuramente vorrei sapere tutti i più importanti segreti di Stato di ogni nazione del mondo: probabilmente poi me ne dimenticherei ma mi darebbe molta soddisfazione. Ovviamente poi farò altre cose perché una giornata da Imperatrice dell’Universo è lunga, giusto?