Contributo straordinario di 200€ previsto dal DL Bollette 2025

Che cos’è

Il DL Bollette 2025 è una misura, prevista dal Governo e resa operativa dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che si aggiunge al bonus sociale elettrico già esistente, e che mira ad assicurare un risparmio sulla spesa dell'energia alle famiglie.

Con le delibere 132/2025/R/eel e 144/2025/R/eel, l'ARERA ha stabilito le modalità per l'erogazione di un contributo straordinario di 200 euro alle famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro.​ Per godere di tale agevolazione è importante presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all'INPS così da ottenere l'attestazione ISEE.

Per chi già percepisce il bonus sociale elettrico

Per i clienti che già percepiscono il bonus sociale per disagio economico, il contributo straordinario sarà erogato a partire dalle competenze del 1° aprile fino al 31 luglio 2025 con un importo pari a 1,64 € al giorno da sommare agli importi ordinari del bonus sociale elettrico.

Per chi non percepisce il bonus sociale elettrico

A partire da aprile 2025 l’INPS trasmetterà al Sistema Informativo Integrato (SII, gestito da Acquirente Unico) una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari con attestazione ISEE 2025 compresa tra 9.530 e 25.000 euro, che hanno diritto al contributo.

Da giugno 2025, il gestore del SII, sulla base delle informazioni ricevute, individuerà i destinatari delle forniture elettriche aventi diritto al contributo, informando i fornitori di energia. Il contributo sarà erogato in bolletta, dandone opportuna evidenza, in quote giornaliere pari a 2,25 € al giorno nell’arco di tre mesi per un totale di 200 euro complessivi.