Ecco i nostri prezzi luce e gas

Te li blocchiamo per 12 mesi dal momento della sottoscrizione. 

Se stai facendo dei confronti con gli altri fornitori ricordati che il peso specifico di una bolletta è determinato in buona parte anche dalle altre voci di costo – come gli oneri e l’IVA: ti conviene sempre fare comparazioni sul totale della tua spesa annua.

I prezzi della componente energia e della materia prima sono IVA esclusa ed equivalgono a circa il {#lightPercentagePlaceholder}% della spesa totale di un cliente tipo luce e al {#gasPercentagePlaceholder}% di quella di un cliente tipo gas, escluse le imposte.

Luce
Prezzo luce
{#lucePlaceholder} €/kWh

Quota fissa 

{#pcvPlaceholder} €/mese
Bloccati per
1 anno
Codice offerta:
Gas
Prezzo gas
{#gasPlaceholder} €/Smc

Quota fissa 

{#qvdPlaceholder} €/mese
Bloccati per
1 anno
Codice offerta:

Abbiamo rispetto dei tuoi soldi

Il prezzo all'ingrosso dell'energia varia di continuo, ma noi te lo blocchiamo per 12 mesi.

Ti aiutiamo a gestire e abbassare i consumi, così dopo un anno la tua rata potrebbe diminuire.

Ti diciamo la nuova rata un mese prima della scadenza, così saprai sempre in anticipo qual è la tua spesa per l’energia.

...ma anche di molte altre cose

Del tuo tempo, perché hai cose più importanti da fare: passi a NeN in pochi minuti e alle scartoffie pensiamo noi.

Del tuo fegato, perché avere una partita IVA è già impegnativo. Semplifichiamo procedure e linguaggio per risparmiarti stress inutile.

Dell’ambiente, perché la nostra energia viene al 100% da impianti eolici, idroelettrici e solari.

Alcune domande che ci fanno spesso


Li trovi dopo aver completato la registrazione, che – è giusto precisarlo – non ti obbliga in alcun modo ad attivare una fornitura. Una volta creato il tuo account, ti troverai nella pagina di sottoscrizione: il contratto si trova in fondo, insieme alle schede di riepilogo dell’offerta. Se preferisci non registrarti, trovi le condizioni di generali e particolari di fornitura per l'offerta luce e per l'offerta gas nella pagina "Quanto costa", alla voce "Scarica i documenti contrattuali". 

Cosa sono le condizioni generali (CGF) e particolari di fornitura (CPF)?

Le condizioni generali di fornitura sono il documento che regola il rapporto contrattuale tra il cliente e il fornitore di energia elettrica o gas. Contiene le norme generali previste per il contratto, indipendentemente dall’offerta scelta, ed è scritto  secondo il Codice Civile e le regolamentazioni dell’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). 

Le condizioni particolari di fornitura, invece, sono un documento che specifica i dettagli economici e tecnici dell’offerta scelta. Integra le CGF, dando informazioni specifiche sulle condizioni economiche e operative della fornitura.


Ogni fornitore è tenuto ad accompagnare ogni offerta luce e gas con una “scheda sintetica”, che contiene un riepilogo di tutti i costi e delle principali caratteristiche. La scheda sintetica include anche altre info sull’offerta, tra cui una stima della spesa annua (escluse le imposte) e degli “indicatori sintetici”, calcolati sulla base di regole uguali per tutti.


Questi indicatori sono:

- per la luce: costo fisso annuo, costo per consumi, costo per potenza impegnata;
- per il gas: costo fisso annuo, costo per consumi.


Confrontare i nostri con quelli degli altri fornitori può schiarirti le idee su quale sia l’offerta più conveniente dal punto di vista economico. Se le vuoi leggere, trovi le schede sintetiche di tutte le nostre offerte nella pagina "Quanto costa", alla voce "Scarica i documenti contrattuali".

Per 12 mesi. Questo ti metterà al riparo dalle fluttuazioni del mercato, che sono per definizione imprevedibili. Al termine di questo periodo ricalcoleremo la rata tenendo conto dei tuoi consumi e del nuovo prezzo della materia. 


Dipende dal metodo che scegli. Se decidi di pagare con carta di credito o di debito, gli addebiti avverranno dopo 5 giorni dall'emissione di ogni fattura; se invece opti per il conto corrente, gli addebiti avverranno dopo 15 giorni.

Ti ricordiamo che, come molti servizi a rata fissa, emettiamo le fatture il primo giorno lavorativo di ogni mese, a partire da quello in cui la fornitura è attiva. Leggi questa FAQ per saperne di più.

Finché sarai con noi non devi temere conguagli da pagare in una volta sola, a meno che tu non decida di cambiare fornitore: in caso di cessazione della fornitura, infatti, l’eventuale differenza tra l’importo delle rate pagate e il corrispettivo per i consumi effettivi ti verrà addebitata (o accreditata) nella fattura finale. Se vuoi saperne di più, leggi l'articolo che abbiamo scritto sul nostro blog.