Sono in declino in tutto il mondo. Indovina di chi è la colpa.
Sono in declino in tutto il mondo. Indovina di chi è la colpa.
Secondo il WWF, il climate change è la principale causa della progressiva riduzione delle api selvatiche e domestiche, subito dopo l'uso massiccio dei pesticidi. Solo che il mondo ha bisogno delle api: la loro estinzione comporterebbe danni incalcolabili alla biodiversità e alla produzione agricola, che dipende al 70% dagli impollinatori.
È una startup che usa la tecnologia per aiutare gli apicoltori a monitorare la salute e le necessità delle api. Permette anche di adottarle e di riceverne a casa il miele: noi abbiamo sostenuto finanziariamente tre alveari, contribuendo all'impollinazione di 900 milioni di fiori e all'assorbimento indiretto di 900 kg di CO2.
Il primo è in Lombardia ed è gestito da Michele Contini. Cura le sue api spostandole tra le fioriture della regione e contrasta le infestazioni da verroa, un acaro che si nutre dell’emolinfa (cioè del “sangue”) delle api.
Visita il sito di 3Bee, scegli un apicoltore e adotta un alveare: grazie al codice ALVEARINEN15 riceverai uno sconto del 15% sull'importo dell'adozione.
Cerca tra le domande che ci fanno più spesso
Entrando in contatto confermi di aver letto la privacy policy.
Contatta il tuo distributore: ti darà assistenza per guasti, fughe di gas, blackout o interruzioni del servizio.